INDUSTRIA 4.0
Il piano nazionale Industria 4.0, dal 2020 denominato Transizione 4.0, consente alle aziende di godere di benefici fiscali come il credito d’imposta per determinati beni materiali o immateriali aventi caratteristiche tecnologiche specifiche previste dagli allegati A e B della Legge 232 del 2016.
Progesto ha da subito mostrato interesse nei confronti di Industria 4.0, facendo di quest’ambito un proprio punto cardine fin da prima che la Legge di bilancio del 2017 entrasse in vigore.
Questa motivazione ha permesso alla nostra realtà di fare in questi pochi anni una grande esperienza sul tema Industria 4.0, rendendolo uno dei nostri maggiori punti di forza.
Perizie tecniche (anche giurate)
Il piano nazionale Transizione 4.0 prevede benefici fiscali sotto forma di credito d’imposta del 50% per determinati beni materiali e del 20% per determinati beni immateriali. L’accesso al beneficio è vincolato all’obbligo da parte del beneficiario di far redigere da un ingegnere iscritto all’albo una perizia tecnica asseverata o un’attestazione di conformità rilasciata da un organismo notificato per quei beni aventi un valore superiore ai 300.000 euro.

Certificazione di prodotto Industria 4.0 Ready
Per i costruttori di macchinari è possibile svolgere la stessa procedura di analisi della perizia tecnica. In questo caso per la macchina presa in analisi viene verificata la predisposizione ad Industria 4.0, emettendo un attestato di conformità definito “Industria 4.0 Ready”. Il possesso di questo attestato certifica che la macchina è a tutti gli effetti costruita secondo i dettami normativi di Industria 4.0, ed una volta installata e messa in funzione, l’acquirente sarà in grado di godere dei benefici fiscali.

Trasforma la tua azienda in Industria 4.0
L’esperienza maturata consente a Progesto di entrare nei processi industriali dell’azienda per trasformarla in una Smart Factory 4.0 implementando tutte quelle soluzioni tecniche necessarie per il raggiungimento dell’obiettivo.

Consulenza progettuale di prodotto
Un prodotto può essere trasformato in un prodotto intelligente. L’attività di consulenza Industria 4.0 di Progesto consiste nel definire le caratteristiche tecniche al fine di attestare tale prodotto Industria 4.0 Ready.

Formazione
Oltre all’attività specifica di consulenza Industria 4.0, organizziamo corsi riguardati la maggior parte delle tematiche riguardanti e applicabili all’industria 4.0, dal corso base (principi di industria 4.0, requisiti, piano nazionale ecc..) a corsi più o meno avanzati, sviluppati assieme alle aziende per le loro specifiche esigenze, ad esempio: machine learning, algoritmi di intelligenza artificiale applicati all’industria 4.0, protocolli di comunicazione ecc.

Desideri ricevere maggiori informazioni?
Contattaci ora! Saremmo lieti di fornirti tutte le indicazioni.